Il Museo come presidio culturale: luogo non solo di esposizione ma anche di conservazione, tutela e conoscenza. Linguaggi e testimonianze della Multietnicità, valore sotteso alla convivenza fra i popoli di Adria antica. Iconografia come approccio diretto all’epica antica. Filiere Tecnologiche ed eccellenze produttive del Delta del Po.
Percorso museale – durata 1.30 h, a scelta tra:
- A tutto Museo
- MultiEtnico: Etruschi, Greci, Veneti e… Celti!
- Oggetti Stra-Vaganti
- Linguaggi: comunicare nell’antichità
- MAB-UNESCO: Uomo e Biosfera Delta Po dai paesaggi antropici dell’antichità a oggi
Percorso interattivo + approfondimento laboratoriale – durata 2 h
• Copia dal Vero davanti ai più bei reperti del Museo
• Sulle Tracce del Lupo: esperienze di archeologia partecipata nel territorio del Delta
Percorso museale + approfondimento laboratoriale – durata 3 h, a scelta tra:
- X Inciso! (dai segni alle parole: le tappe della scrittura antica attraverso i reperti inscritti del Museo)
- Gli Antichi per immagini (volti e gesti dipinti sulla Ceramica Attica)
- Cantami o Diva… (un “Percorso Epico” tra le sale e i reperti del Museo)
- WorldGame: gioco & giochi dagli antichi a oggi
- Infra-Strutture: strade, ponti, canali, darsene & aree di servizio dai romani a oggi nel Delta del Po
- FILIERE: terracotta, vetro, metalli, legno…i cicli produttivi degli antichi attraverso le testimonianze materiali
- Storie di navi & naufragi: a tu per tu con la topografia archeologica nel delta del Po
- GIOIELLI: dal valore antropologico ai saperi tecnologici – Viaggio nel mondo dei gioielli antichi
Percorso museale – durata 1.30 h, a scelta tra:
- I Veneti e/o i Romani: genti e civiltà, tradizioni e culture
- MultiEtnico: l’Archeologia dei Popoli
- FONTI di sapere: la storia di Altino tra fonti materiali e scritte
Percorso museale + Vietato NON Toccare – durata 2 h
Esperienza emotiva e cognitiva che mette in gioco tutti i sensi, fra cui il tatto, che permette di raccogliere un numero maggiore di informazioni rispetto alla sola osservazione.
Percorso museale + Visita alle aree archeologiche – durata 2 h
Le aree archeologiche sono visitabili dalla primavera all’autunno inoltrato.
Percorso isolo aree archeologiche – durata 1 h
Le aree archeologiche sono visitabili dalla primavera all’autunno inoltrato.
Percorso museale + approfondimento laboratoriale – durata 3 h
Ave Viator
Una selezione delle fonti in lingua latina ci introduce nella scienza epigrafica per comprendere la società romana di Altino.
Speciale COLLEZIONE GUARIENTI – durata 1.00 h
Volti e parole di pietra
Le storie “mute” degli abitanti di Altino interpretate e raccontate dai monumenti funebri figurati e iscritti. Un percorso iconografico ed epigrafico in cui, dando le chiavi di lettura, si ricostruiranno insieme la storia di alcune persone vissute ad Altino, gli usi, i costumi, i rituali.
SPECIALE INTERA GIORNATA – Altino & Torcello prima di Venezia
- Visita al Museo archeologico nazionale di Altino
- Escursione in barca verso Torcello
- Passeggiata archeologica a Torcello
- Tappa a Burano
- Ritorno ad Altino
Questa proposta sarà nuovamente disponibile per la primavera 2023!
Percorso museale – durata 1.30 h
Insieme tra le sale del museo per conoscere le civiltà che si sono avvicendate nel territorio attraverso i contesti di abitato, necropoli e culto.
Percorso museale + Vietato NON Toccare – durata 2 h
Insieme tra le sale del museo per conoscere le civiltà che si sono avvicendate nel territorio e si conclude con un’ esperienza di tipo emotivo-cognitiva che mette ogni partecipante in contatto diretto con la fonte materiale originale.
Percorso museale + Intervista al reperto – durata 3 h
Insieme tra le sale del museo per conoscere le civiltà che si sono avvicendate nel territorio. Il tematismo trattato in ciascuna sala dedicata sarà seguito da una verifica ad hoc realizzata sui reperti esposti secondo la modalità dell’intervista diretta ed effettuata per gruppi di partecipanti.
Percorso museale + approfondimento laboratoriale – durata 3 h, a scelta tra:
- Ave viator: esercitazioni di epigrafia alla riscoperta del latino
Mute ed enigmatiche, le iscrizioni esposte nelle sale museali della sezione romana ci permetteranno di scoprire un importante mezzo di comunicazione di massa che trova riscontro nell’attualità. - Tutto città: la topografia di Este antica
Dalla città fuori-terra a quella sotto-terra. Le scienze archeologiche hanno permesso di ricostruire il paesaggio antico e le sue modifiche nei secoli che scopriremo attraverso carte tematiche.
Percorso museale + Vietato NON Toccare + Area archeologica – durata 3h
Insieme tra le sale del museo per conoscere le civiltà che si sono avvicendate nel territorio e si conclude con un’ esperienza di tipo emotivo-cognitiva che mette ogni partecipante in contatto diretto con la fonte materiale originale. Il tutto sarà seguito o anticipato(a richiesta) dalla visita alla necropoli protostorica di Via S.Stefano contigua al Museo, al coperto e priva di barriere architettoniche.
(Se in primavera potrà essere scelta anche l’area del quartiere romano di Via Tiro a Segno)
Percorso interattivo – durata 1 h o 1.30 h, a scelta tra:
- A tutto Museo
- Frattesina: il Villaggio, le Necropoli, il Territorio
- Il Veneto 3000 anni fa
- Oggetti “Stra-Vaganti”
- Import-Export a Frattesina
- MultiEtnico: l’Archeologia dei Popoli
- Al servizio della Storia…in Museo: sulle tracce dei Micenei e dei Popoli del Mare
- Oggetti-Usi-Riti: dall’Archeologia all’Antropologia Culturale
- MAB-UNESCO: Uomo e Biosfera Delta Po dai paesaggi antropici dell’antichità a oggi
- FrattesinaVSFratta: dal Villaggio alla Villa
Percorso interattivo + laboratorio breve – durata 2 h
- Vie di Vetro: dalla pasta vitrea di Frattesina ai vetri romani di Atria
- Copia dal Vero davanti ai più bei reperti del Museo
- Sulle Tracce del Lupo: esperienze di archeologia partecipata nel territorio del Delta
Possibilità di optare per la versione breve di alcuni laboratori.
Percorso interattivo + Intervista al reperto – durata 2 h
Percorso interattivo + approfondimento laboratoriale – durata 3 h, a scelta tra:
- Ri-Animiamo…un Mito (Fetonte e le Eliadi, Dedalo e Icaro, Eracle… i protagonisti del Delta del Po)
- Un Mondo in Miniatura
- Cantami o Diva… (un “Percorso Epico” tra le sale e i reperti del Museo)
- FILIERE: terracotta, vetro, metalli, ossocorno…i cicli produttivi degli antichi attraverso le testimonianze materiali
- Oggetti-Usi-Riti: dall’Archeologia all’Antropologia Culturale
- StoryTelling: a tu per tu con l’esperienza di comunicazione multimediale al Museo Archeologico Nazionale di Fratta P a partire dalla ricostruzione del tumulo funerario e del video
- Sulle tracce del Lupo: esperienze di archeologia partecipata nel Delta del Po
- MAB-UNESCO: Uomo e Biosfera Delta Po dai paesaggi antropici dell’antichità a oggi
- FrattesinaVSFratta: dal Villaggio alla Villa
- Storie di navi & naufragi: a tu per tu con la topografia archeologica nel delta del Po
Archeologia in giornata – durata intera giornata
-
Visita Interattiva al Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine + passeggiata storico artistica urbana
-
Visita Interattiva al Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine + Visita ad altre sedi Museali di Fratta Polesine + escursione in motonave nel Delta del Po (servizio da attivare in partenariato con ditta di servizi ad hoc)
Percorso museale – durata 1 h o 1.30 h, a scelta tra:
- Iulia Concordia romana
- La comunicazione dei Romani: uomini, professioni, politica e religione attraverso l’epigrafia
- La numismatica antica per studiare la storia in museo
Percorso museale + Intervista al reperto – durata 2 h
Il reperto, visto da vicino, risponderà ad alcune domande rielaborate con l’aiuto degli archeologi fornendo informazioni sulla sua natura e sulla sua funzione.
Percorso museale + Vietato NON Toccare – durata 2 o 3 h
Il reperto, visto da vicino, risponderà ad alcune domande rielaborate con l’aiuto degli archeologi fornendo informazioni sulla sua natura e sulla sua funzione.
Percorso museale + approfondimento laboratoriale – durata 3 h, a scelta tra:
- Prima dello smartphone: la comunicazione a Iulia Concordia
Come oggi utilizziamo emoticon e parole abbreviate per comunicare con i propri amici e in generale con le persone, anche gli antichi utilizzavano immagini e parole per esprimersi. I ragazzi, dopo aver appreso le basi dello studio e scioglimento dei testi epigrafici, si eserciteranno su una delle iscrizioni presenti all’interno del museo. - La numismatica antica per studiare la storia in museo
I ragazzi avranno la possibilità di avere un primo approccio alla numismatica, apprendendo le basi dello studio delle monete, delle simbologie delle coniazioni antiche, e proveranno a fare l’identikit su una delle monete conservate presso il Museo. - L’arte al tempo degli dei. Il mosaico e le tecniche musive a Iulia Concordia
I mosaici erano dei magnifici tappeti che decoravano i pavimenti delle abitazioni dei più ricchi abitanti di Iulia Concordia. Gli scavi archeologici nel territorio concordiese hanno restituito varie tipologie di mosaici, dalle più semplici alle più complesse. I ragazzi, oltre a conoscere la complessa tecnica costruttiva di queste opere d’arte in tessere, impareranno a riconoscerli e a datarli, nonché a comprenderne i significati iconografici.
Percorso museale + Visita alle aree archeologiche – durata 3 h
Progetto di rete – DUE MUSEI, UNA RETE!
Museo Nazionale Concordiese con Area Archeologica di Concordia Sagittaria
Museo Nazionale di Archeologia del Mare di Caorle
- Terre d’Acque – Archeopercorsi
A scelta del docente e da concordare di volta in volta, è possibile approfondire uno dei seguenti tematismi:
- Portus Reatinus? Caorle e il suo legame con Iulia Concordia
- Agricoltori, artigiani e mercanti: mare e terra attorno tra Concordia e Caorle
- Il paesaggio antico visto dall’alto: la fotografia area rileva le tracce della Natura e dell’Uomo!
- Parole scritte per sempre. L’Epigrafia che fa la Storia
- Speciale DIGITALE
Archeologia per l’APPunto!! Tra Archeologia e Turismo
Realizzazione dell’esperienza Iulia Concordia-Caorle come app in un audio/video tour che i ragazzi realizzeranno con l’ausilio delle archeologhe di Studio D. Il progetto utilizzerà piattaforma IZI.TRAVEL per mettere a disposizione del pubblico dei supporti audiovisivi, scaricabili come APP, agili e didatticamente sperimentati.
Percorso museale – durata 1.30 h
La Salute tra Fede e Scienza
La cura della salute è sempre stata un interesse primario dell’uomo. Oggetto di miti, riti e preghiere di cui si trova testimonianza concreta nei reperti esposti in museo, fin dall’età protostorica e con alcune evidenze in epoca romana, il tema include la sfera del sacro, a cui ancora oggi “si affida” la buona salute, e la sfera scientifica che anticipa lo sviluppo della medicina. Il percorso tocca aspetti legati alla civiltà dei Veneti antichi come ben rappresentano l’ambra, ritenuta curativa, e con le acque salutifere delle sorgenti e delle fonti termali e si completa nella sezione dedicata alla Via Annia. Qui si incontrano condutture idrauliche in piombo, manufatti che rimandano culto delle divinità associate alla medicina, contenitori in vetro soffiato ideali per conservare inalterati i farmaci e molto altre importanti testimonianze. Durante il percorso di visita verranno lette fonti scritte greche e latine che rimarranno disposizione degli studenti per proseguire il lavoro in classe.
La proposta si inserisce nell’offerta “Impara il Museo” – segui li link per scoprire i dettagli.
Percorso museale – durata 3 h
Archeologia per l’APPunto
Tra Archeologia, Geografia e Turismo culturale, si propone la visita al museo e a seguire la realizzazione di un audio/video tour che gli studenti realizzeranno con l’ausilio e il tutoraggio delle educatrici museali. Singoli reperti archeologici collegati tra loro per contesto cronologico e di provenienza piuttosto che per tecnica e materiale di produzione, diventano protagonisti di itinerari tematici fruibili da remoto, anche in lingua inglese, grazie alla piattaforma IZI.TRAVEL che mette a disposizione supporti gratuiti scaricabili come APP, agili e didatticamente sperimentati.
L’esperienza è ideata per gli studenti che intendono cimentarsi in una rielaborazione digitale e una condivisione accessibile ed inclusiva per valorizzare l’archeologia di Padova che nei periodi preromano, romano e medievale ha vissuto trasformazioni significative ma ha sempre mantenuto una topografia disegnata tra i fiumi Brenta e Bacchiglione connessi dal Meduacus.
La proposta si inserisce nell’offerta “Impara il Museo” – segui li link per scoprire i dettagli.